I Nostri Servizi

Eurostie è partner di Tuv InterCert Italia nel settore Automotive. 

Nel settore Automotive i nostri servizi sono:

Ref. 010) Perizie di parchi auto. Si intendono le perizie eseguite nello stesso luogo e nella stessa occasione a più di cinque vetture. Solitamente sono perizie che riguardano lo stato d’uso dei veicoli da destinare alla vendita o ai programmi di remarketing. I danni sono di modesta entità, ma saltuariamente compaiono alcune vetture danneggiate seriamente.

Ref. 011) Perizie auto singole. Si intendono le perizie eseguite singolarmente nello stesso luogo e nella stessa occasione da una fino a cinque vetture sia per i programmi di remarketing che per valutare i danni di meccanica o di carrozzeria. Il sopralluogo viene effettuato entro 48 ore dall’incarico.

Ref. 012) Perizie veicoli industriali.  Sono le perizie dei veicoli di oltre 35 q. con o senza rimorchio.  Vengono fatturate a xx € oltre spese di locomozione. Le spese di locomozione non si applicano nelle perizie di più veicoli nello stesso luogo.

Ref. 013)  Perizie mezzi speciali.  Sono le perizie dei veicoli con speciali allestimenti o attrezzature.  Vengono fatturate a xx € oltre spese di locomozione. Le spese di locomozione non si applicano nelle perizie di più veicoli nello stesso luogo.

Ref. 015) Preautorizzazioni. Sono gli interventi di Eurostime diretti a valutare l’eventuale esigenza di una perizia sul posto (Ref. 030) oppure se è sufficiente il servizio di authority da remoto (Ref. 018). In alcuni casi è sufficiente il controllo della documentazione inviata telematicamente. Il nostro perito elabora un preventivo sulla base del quale cerca una transazione con la carrozzeria che ha in carico la vettura. Qualora Eurostime ritenga opportuno un sopralluogo, incarica un perito della nostra rete per il controllo diretto del danno e delle riparazioni.

Ref. 018) Autorizzazioni. Controllo preventivi senza accesso. Si tratta di interventi per verificare le riparazioni sulla documentazione inviata telematicamente. Il contatto con il riparatore è telefonico da parte dei nostri operatori tecnici interni. Il verbale di accordo da allegate alla fattura di riparazione avviene via fax.

Ref. 019) Contestazioni. La gestione delle contestazioni per ogni tipo di valutazione eseguita dai vari periti sul territorio nazionale, viene svolta dal nostro ufficio centrale. Uno specifico servizio di conciliazione è da concordare, ma ad esempio, nel caso delle perizie parchi auto (Ref. 010).

Ref. 022) Perizie guasti. Si tratta dell’accertamento e della valutazione dei danni, eventualmente anche con più accessi del perito per esaminare anche la meccanica smontata, conseguenti a difetto, cause intrinseche accidentali, uso non conforme, negligenza o incuria del conducente.

Ref. 030) Controllo preventivi e riparazioni. Si intendono le perizie di auto che hanno subito danni a seguito di incidenti stradali o danni “Kasko”. Tali vetture sono state portate in carrozzeria ed il riparatore, oltre ad aver emesso un preventivo, può anche aver già iniziato le riparazioni. Il perito interviene entro le 24 ore dall’incarico, concorda con il riparatore l’importo che verrà fatturato, quindi gli rilascia una copia del verbale di accordo che allegherà alla fattura per il pagamento. Questi controlli si traducono in un notevole beneficio in termini di risparmio per la Società di autonoleggio o leasing ed inoltre si ottiene una fattiva opera di controllo generale e di moralizzazione sulle stesse carrozzerie fiduciarie.

Ref. 040) Perizie di relitti. Si intendono le perizie di auto che hanno subito gravi danni a seguito di incidenti stradali. Da una prima analisi le riparazioni appaiono antieconomiche. Il perito relaziona sul danno e valuta eventuali organi o gruppi recuperabili.

Ref. 041) Valorizzazione veicolo su documentazione. Si intende l’attribuzione di un valore residuo e la valorizzazione separata dei danni di un veicolo del quale è disponibile una perizia o un preventivo. I valori risultanti verranno inseriti nel sistema informatico del cliente.

Ref. 045) Preventivi su documentazione. Si intendono i preventivi di danno o la quantificazione delle schede stato d’uso redatti da personale non tecnico. Tali valutazioni non sono opponibili  in sede di contenzioso (come tutte le altre da noi redatte) in quanto si basano su una rappresentazione del danno che può divergere dalla realtà. E’ possibile usufruire per la trasmissione e per la visualizzazione, del nostro sito http://www.rentek.it/claimate/

Ref. 105)  Sopralluogo e foto. Si intende l’accesso presso il riparatore nelle 24 ore dall’incarico e la produzione di documentazione fotografica del danno in formato digitale. Durante l’accesso il perito compila un modello che riepiloga i dati del veicolo oppure raccoglie la fotocopia del libretto ed alcuni dati richiesti. Tale documentazione viene inviata al cliente nelle successive 24 ore dall’accesso.

Ref. 195)  Gestione completa rientri.  Questa attività ci viene richiesta da quelle società di noleggio a lungo termine in occasione della scadenza di uno o più  contratti di noleggio. E’ previsto il contatto con il cliente per la verifica della disponibilità alla riconsegna nel periodo e nel luogo concordato. In quella data un nostro corrispondente incontra l’utilizzatore, stila un verbale di riconsegna ed  esegue la perizia in contraddittorio con utilizzatore. Tale servizio comprensivo di tutte le spese inclusa la messa a disposizione di un numero verde dedicato è reso a xx,00 €. Tale servizio può essere integrato con il nostro servizio trasporti sia con carri attrezzi che con bisarche. Il listino di questa attività è articolato per tratte e tipi di veicoli ed è disponibile a richiesta.

Ref. 200) Gestione garanzie. La recente normativa nel campo della vendita di beni usati obbliga il venditore a garantire la conformità del bene venduto. Eurostime, per conto del cliente, elabora un contratto di garanzia e si fa carico di tutte le problematiche che potrebbero insorgere con il cliente finale. Si avvale della rete di officine fiduciarie del cliente e con loro stabilisce procedure e prezzi delle riparazioni che restano a carico del venditore.

Ref. 208) Gestione sinistri attivi (recupero danni)Avvalendosi dell’opera dei periti dislocati sul territorio, della rete dei legali fiduciari, dei periti di sede e dello studio legale interno, Eurostime s.r.l. offre un servizio unico in Italia riservato alle aziende che gestiscono parchi auto propri o di terzi. Eurostime effettua la richiesta di risarcimento, quantifica i danni diretti ed indiretti e gestisce la vertenza sino alla liquidazione. Ogni pratica viene fatturata ad apertura per xx,00 €. A definizione avvenuta, a prescindere dall’esito, nessun esborso graverà sulla mandante, restando a carico della Compagnia debitrice ogni onorario e spesa di Eurostime s.r.l. e del suo Studio Legale.

 Ref. 300) Gestione danni diretti. Sono i danni al proprio parco auto che devono essere gestiti dal punto di vista assicurativo, quindi prevedono l’attivazione delle varie polizze Incendio, Furto e Kasco ed RCA per la CID o Indennizzo Diretto. Tale servizio prevede la valutazione del danno, il concordato con il riparatore e la liquidazione con la compagnia assicuratrice. Il servizio viene reso in abbonamento in base al numero di auto messe in copertura.

Ref. 390 ) Gestione sinistri passivi. (Da liquidare ai Vostri assicurati, alle loro controparti e/o legali oppure nell’ambito della franchigia contrattuale.)

Grazie ad un’esperienza ultraventennale quale società di liquidazione sinistri per alcune Compagnie nazionali ed estere, Eurostime si avvale dell’operato di 20 centri regionali di liquidazione, oltre 240 periti auto e numerosi periti rami elementari, medici legali, accertatori e studi legali.

La partnership in essere con Dekra Claims (http://www.dekra.it) permette a Eurostime di essere presente su tutto il territorio europeo ed in Italia di dare il servizio in ogni ramo danni con la massima competenza e professionalità.

Ovviamente il servizio più appropriato dovrà essere concordato con il cliente e/o la Compagnia, potrà essere articolato anche con servizi accessori, come ad esempio un call center, il servizio di consulenza extra pratica o service di affiancamento presso le Vostre strutture o altro ancora, ma di seguito tratteremo il servizio base che consiste:

  • Raccolta denuncia e seguiti presso le Vostre agenzie o punti vendita;
  • Fascicolazione ed inserimento nel sistema informatico;
  • Analisi della pratica e apposizione del preventivo o riserva di apertura;
  • Incarico ai fiduciari necessari;
  • Trattazione con gli assicurati, le controparti o i legali;
  • Transazione ed emissione quietanza o invio offerta;
  • Scarico pagamenti con il sistema informatico;
  • Gestione del contenzioso;
  • Riserve continue e/o di fine anno
  • Controllo dell’operato dei fiduciari e delle loro parcelle.
  • Addebito eventuali franchigie

Lo sviluppo del lavoro dipenderà dal carico ma è nostra intenzione trattare le pratiche a livello centrale sino a quando una singola zona, individuata come regione geografica non richieda la gestione di almeno 600 pratiche. In quel caso si attiverà un centro regionale di liquidazione già disponibile.

La remunerazione potrà essere discussa con riguardo al servizio prescelto ed al carico. Il servizio base, potrà prevedere € xx,00 ad apertura più € xx,00 per ogni parte quietanzata.

Le tariffe comprendono le spese generali, telefoniche e d’ufficio. Non comprendono l’IVA, la parcella dei fiduciari, le eventuali trasferte dei liquidatori ed i corrieri.

Ref. 400) Implant. Questo servizio è caratterizzato dalla prestazione di risorse di Eurostime presso la sede del cliente per espletare mansioni tecniche o di back office. Tale servizio viene fatturato in base al livello di inquadramento del personale impiegato. Indicativamente la tariffa oraria è da xx,00 € a xx,00€/h. In alcuni casi le prestazioni vengono contabilizzate a numero di pratiche evase a prezzo da concordare.

Ref. 450) Controlli allo sbarco.   Il personale di Eurostime, 24h/24h, 7gg/7gg è a disposizione del cliente per verificare gli arrivi di veicoli in arrivo con navi, treni o bisarche.  Data la complessità del servizio e le varie opzioni possibili, la tariffa è molto  variabile. Per i cantieri in corso oscilla da x,x0 a x,x0 € a veicolo oppure a xx,00 € a giornata/uomo.

Ref. 500Missioni. Il personale tecnico di Eurostime si reca in determinati punti di consegna e cura per conto del cliente il ritiro dei singoli veicoli usati e la consegna dei singoli veicoli nuovi nelle fasi di sostituzione del parco auto dell’utilizzatore. Tale servizio viene fornito a giornate/uomo di € xx,00 comprensivo di spese di locomozione.

Ref. 600) Centro Operativo.  Per Centro Operativo si intende la gestione completa dei servizi di un certo numero di vetture a noleggio a lungo termine, anche solo in una determinata area geografica. Questo Centro, come se si trattasse di un’agenzia della società madre, gestisce e risolve le varie problematiche ed esigenze degli utilizzatori. Questa attività prevede inoltre la gestione di un numero adeguato di auto sostitutive da consegnare agli utilizzatore che ne hanno necessità. La clientela può usufruire degli spazi e del personale di Eurostime per ogni esigenza, come se si trattasse di spazi e risorse della Società madre. Il corrispettivo viene conteggiato a numero di auto gestite. Fino a 50 auto possono essere considerati xx € annui a vettura. Da 51 a 200 auto possono essere considerati xx € annue. Oltre 200 auto possono essere considerati xx € annue. La fatturazione avviene mensilmente considerando 1/12 dei corrispettivi indicati per il numero di auto circolanti nell’area assegnata.

Ref. 1010) Valutazione statica delle perizie. Si intende il controllo degli elaborati di valutazione del danno forniti dalla società peritale che ha eseguito i controlli per conto della Casa costruttrice o comunque del fornitore delle autovetture con il quale avete attivato il programma di buy-back.  Tale valutazione è fatta sulla totalità di vetture riconsegnate in un certo lasso di tempo e prima di avere le fotografie dei danni. Controlleremo se esistono danni oltre la franchigia e se i danni menzionati sono correttamente valutati. Se sono stati usati i giusti parametri stabiliti dal capitolato e se  i danni sono stati considerati come riportato nel capitolato o secondo il normale stato d’uso.

Ref. 1011) Valutazione delle perizie con foto. Le perizie che non saranno approvate a seguito del primo controllo descritto al punto precedente, saranno oggetto di un ulteriore controllo dopo aver ottenuto copia della fotografie che devono essere di normale corredo della perizia. Confrontando foto e perizia si stabilità la coerenza dei danni valutati dalla controparte.

Ref.1012) Gestione di eventuali contestazioni. Dopo che Eurostime Srl avrà quantificato la nuova perizia sulla base delle fotografie sottoporrà alla controparte il risultato. Nel caso che la nuova valutazione non fosse accettata la nostra società si attiverà per gestire le contestazioni e trovare una transazione con la controparte tramite telefono e posta elettronica.

Ref. 1013) Controproposta/Transazione Tale attività si esplicherà in presenza della controparte e delle vetture in contestazione per le quali non sono andati a buon fine le trattative precedenti. Avendo riguardo al capitolato e con spirito transattivo ogni danno verrà concordato al meglio nell’interesse della società mandante.

Ref. 1050) Consulenza su capitolati danni. È importante per le società di noleggio che alienano il parco auto tramite programmi di Buy-back dotarsi di un proprio Capitolato di valutazione dei danni da sottoporre al fornitore delle vetture. Tale documento viene sottoposto alla controparte e serve da base per le eventuali trattative per formalizzare un capitolato condiviso.

Ref. 1051) Trattativa con il fornitore. Prevede l’attività di incontri e di scambi di considerazioni con il personale tecnico del fornitore delle vetture per la presentazione e illustrazione del capitolato di cui al punto precedente. L’esame del documento proposto dalla controparte. L’analisi dei punti in comune e delle divergenze. I  vari incontri e le discussioni per la ricerca di un documento condiviso nell’interesse della società mandante.

Ref. 1052) Stesura e redazione del capitolati danni. Questa attività consiste nel trovare la forma grafica ed i contenuti più efficaci per evidenziare i vari tipi di danno ed i diversi modi di valutazione. Dovranno essere ricercate e raccolte fotografie pertinenti i vari paragrafi. Per ogni cliente dovrà essere concordato un elaborato differente a seconda dell’esigenza delle parti. Questi elaborati possono essere anche prodotti dalla controparte o dal vostro personale interno con la consulenza gratuita di Eurostime Srl. Se tale compito viene invece affidato a Eurostime Srl è richiesto un compenso di €. xx00 per pubblicazione.

Ref. 2000) Certificazione del processo di vendita del centro usatoGrazie al proprio personale ed alla rete di auditors sul territorio nazionale e ad una partnership con un ente di certificazione riconosciuto a livello Europeo ed alla rete di centri revisioni convenzionata, Eurostime è in grado di fornire in maniera diffusa, professionale e puntuale un servizio di  certificazione del processo di vendita dei veicoli usati.

Tale servizio si esplica sui piazzali dedicati alla vendita del parco auto usato dove opera il personale del cliente. Concordato il progetto, che può variare in ogni singolo centro vendita, Eurostime cura la formazione del proprio personale e di quello del cliente. Tra queste due professionalità si dovrà creare una sinergia che va al di la del servizio di vendita e del controllo dei veicoli e delle procedure. Il personale del cliente fornirà tutte le informazioni relative ad ogni singola vettura e le risultanze dell’archivio del cliente in termine di eventuali sinistri, manutenzioni e riparazioni di cui è stata oggetto la vettura. Si produrrà una scheda sia elettronica che cartacea che accompagnerà le vettura sino alla vendita. Verranno certificati i chilometri percorsi dal mezzo, gli organi di sicurezza, l’impianto elettrico ed elettronico, l’impianto frenante e le emissioni di scarico. Si creerà così un documento che potremmo chiamare “carta di identità” del veicolo che consentirà l’offerta ad una clientela potenziale più ampia e la vendita con risultati migliori sotto il profilo dei tempi e dei ricavi.

È evidente che questo servizio va concordato col cliente ma indicativamente, considerando un flusso continuativo in ogni centro è ipotizzabile organizzare il processo con:

  • studio delle procedura e programmazione dei flussi, delle mansioni, dei supporti cartacei ed informatici;
  • programmazione dei controlli;
  • formazione del personale e dei periti di piazzale;
  • verifica periodica della procedura e controllo delle schede auto con verifica di quanto verbalizzato con perizia dei veicoli a campione. Tale servizio prevede la valorizzazione basata sulle variabili concordate. La quantificazione è stabilite in giornate uomo di tre tipologie:

Progettista                     € xx0,00

Supervisor e Formatore € xx0,00

Auditor                           € xx0,00

Ref.3000) Formazione.  Eurostime organizza corsi base e corsi avanzati di formazione del personale del Cliente che svolge mansioni analoghe a quelle sopra indicate.

Tale formazione viene organizzata sia presso la sede di Eurostime che quella del Cliente. Sono stati organizzati corsi anche presso strutture terze ed enti di formazione esterni. La pratica in officina o in carrozzeria è parte integrante di tutti i corsi.

I costi variano in base al personale impiegato con i parametri di cui al punto precedente.

____________________________________________________________________

La nostra Società, nell’ottica di soddisfare completamente le diverse esigenze delle Aziende Clienti, è in grado di offrire anche servizi diversi, sia direttamente che in associazione con nostri partners selezionati. A titolo di esempio elenchiamo:

Dissequestri

Programmi di remarketing e stoccaggio

Call Center

Localizzazione satellitare

Antifurti satellitari

Riparazione e sostituzione cristalli

Recuperi e trasporti

Reimmatricolazione veicoli

Corsi di formazione per personale tecnico e di front office

Controlli vari (riparazioni, pneumatici, tagliandi, insegne, officine, adeguamento alle normative ecc. )

Assistenza e consulenza assicurativa e sinistri.